
Blade Runner | Recensione
Ridley Scott è giustamente considerato come uno dei più visionari cineasti della sua generazione. Famosa è la sua cura maniacale per i dettagli, aspetti piuttosto evidenti in tutta la sua filmografia. Nel suo excursus storico si diploma in fotografia, diviene scenografo, e infine regista per spot televisivi. Esperienze che forgiano…
Continua a leggere

Il Corvo | Recensione
Fuoco e Fiamme! La recensione de Il Corvo. Ultimo film di Brandon Lee
Continua a leggere

Get Out | Recensione
Per iniziare con Get Out dobbiamo risalire ad Adamo ed Eva. Ad esempio: sapete chi è Jason Blum? È un tizio che ha guadagnato vagonate di milioni di dollari grazie alla sua casa di produzione Blumhouse Productions, fondata nel 2000. Jason Blum ha già letteralmente sbancato il box office grazie…
Continua a leggere

Speed | Recensione
Da sempre Hollywood sforna film d’azione per tutti i palati, ma in passato, e in particolare nei primi dei novanta, gli action erano il genere cinematografico più ignorante della galassia, oltreché il più premiato al box office. Luoghi dello spirito dove i palestrati erano/sono il deus ex macchina per racimolare…
Continua a leggere

Dunkirk | Recensione
Negli ultimi tempi le serie tv sono diventate la più diffusa narrativa popolare, molto più di qualsiasi altro mezzo di intrattenimento, più del cinema, della musica. Proprio quest’ultima è da sempre considerata il segno distintivo di ogni generazione passata. È un fenomeno già in atto da tempo, tramite un processo…
Continua a leggere

Punto di non ritorno | Recensione
La paura, quella vera, quante volte l’avete avvertita al cinema? Non di rado alcuni titoli partoriscono dell’idea di superare un certo limite per soddisfare un pubblico più smaliziato e dal malsano divertimento (presente!). In tal senso uno degli horror meglio riusciti di tutti i tempi è stato indubbiamente L’Esorcista, una vera…
Continua a leggere

Tango e Cash | Recensione
Prendete due tipi come Sylvester Stallone e Kurt Russel e fategli fare quello che volete, ne uscirà comunque un capolavoro. È questo ciò che devono aver pensato quando scarabocchiarono la sceneggiatura di Tango e Cash; e naturalmente non si sbagliavano, giacché è indubbiamente uno dei buddy cop più memorabili degli…
Continua a leggere

Il Tredicesimo Piano | Recensione
Matrix dei fratelli/sorelle Wachowski è stato indubbiamente uno dei film di maggior spicco della seconda metà degli anni ’90, sia come successo di botteghino e sia come influente fenomeno tecno-tamarro nella cultura pop di quel periodo. Contribuendo anche ad aver alzato l’asticella della qualità tecnica dei blockbuster, soprattutto in ambito di…
Continua a leggere

Point Break | Recensione
L’estate è il periodo del mare, del caldo e del sudore sulla fronte, ma è anche il momento delle nuove amicizie in spiaggia. Alcune di esse sono destinate a vita natural durante mentre altre sopravvivono il tempo di una stagione. Se una tale amicizia nasca per caso o per lavoro…
Continua a leggere

Joe contro il Vulcano | Recensione
Come ho già scritto nel pezzo dedicato a L’uomo dei sogni, alcune pellicole spesso seguono percorsi tortuosi per farsi apprezzare, non sono né belli né orrendi, ma vivono di luce riflessa con il potere della nostalgia, che tutto distorce, compreso il buon senso. Joe contro il Vulcano appartiene a questa…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario