
Una Poltrona per Due | Recensione
Viviamo in un mondo di incertezze: insicurezza economica; lavoro sottopagato; welfare non sempre all’altezza; instabilità internazionale, ecc., eppure dopo la prima indissolubile certezza (quella lì, sì) noi popolo dello stivale ne abbiamo un’altra: Una Poltrona per Due ogni 24 Dicembre, commedia degli anni ’80 diretta da John Landis, un regista…
Continua a leggere

Il Tredicesimo Guerriero | Recensione
Negli anni ’90 Michael Crichton è stato uno degli scrittori più in voga a Hollywood, dai suoi romanzi provengono blockbuster di successo come Jurassic Park di Steven Spielberg, e anche altri titoli meno fortunati, ma comunque degni di nota come Twister e Congo. Tra i suoi romanzi più avvincenti tradotti in…
Continua a leggere

Dunkirk | Recensione
Negli ultimi tempi le serie tv sono diventate la più diffusa narrativa popolare, molto più di qualsiasi altro mezzo di intrattenimento, più del cinema, della musica. Proprio quest’ultima è da sempre considerata il segno distintivo di ogni generazione passata. È un fenomeno già in atto da tempo, tramite un processo…
Continua a leggere

Corto: Oats Studios – Volume 1 – Zygote
Pubblicato il terzo corto proveniente dagli Oats Studios di Neil Blomkamp, stavolta ambientato all’interno di una base sull’antartico. Avete presente La Cosa di Carpenter? E’ la stessa cosa. Simile dall’ambientazione alle atmosfere, mostro in carne umana compreso nel prezzo.
Continua a leggere

Joe contro il Vulcano | Recensione
Come ho già scritto nel pezzo dedicato a L’uomo dei sogni, alcune pellicole spesso seguono percorsi tortuosi per farsi apprezzare, non sono né belli né orrendi, ma vivono di luce riflessa con il potere della nostalgia, che tutto distorce, compreso il buon senso. Joe contro il Vulcano appartiene a questa…
Continua a leggere

Corto: Oats Studios – Volume 1 – Firebase
Un altro corto sperimentale realizzato dagli Oats Studios di Neil Blomkamp, stavolta ambientato durante la guerra del Vietnam. Un soldato dotato di poteri particolari viene incaricato di eliminare il cosiddetto “Dio del Fiume”, un vietnamita che per la disperazione della perdita della moglie si è tramutato in un essere sovrannaturale. …
Continua a leggere

L’uomo dei Sogni | Recensione
Un film rimasto impresso nella memoria tutta la vita, oltretutto ricordato come chissà quale opera profonda, malgrado abbia lo spessore di un action movie a là Michael Bay. Diciamo che non capita spesso, anzi non avviene mai, tuttavia a me è successo con L’uomo dei Sogni. L’uomo dei Sogni è la…
Continua a leggere

I Goonies | Recensione
Il trascorrere del tempo ci permette di fare mente locale sul nostro passato, e magari di dare un giudizio più equo sulla qualità effettiva di alcuni dei film della nostra giovinezza con cui abbiamo legato di più, soprattutto per chi magari è giunto agli -anta e plausibilmente nel frattempo è…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario