
Elysium | Recensione
Elysium: lo sci-fi targato Neil Blomkamp. La recensione.
Continua a leggere

Life – Non oltrepassare il limite | Recensione
Quando nel 1979 arrivò nei grandi schermi quel capolavoro di Alien cambiò di fatto un certo modo di approcciarsi alla fantascienza, che in quei tempi era ancora legata a certi schemi narrativi anni ’50/’60. Ma Alien (e prima ancora Odissea 2001 nello Spazio) fecero da apripista per una nuova fantascienza,…
Continua a leggere

Punto di non ritorno | Recensione
La paura, quella vera, quante volte l’avete avvertita al cinema? Non di rado alcuni titoli partoriscono dell’idea di superare un certo limite per soddisfare un pubblico più smaliziato e dal malsano divertimento (presente!). In tal senso uno degli horror meglio riusciti di tutti i tempi è stato indubbiamente L’Esorcista, una vera…
Continua a leggere

Il Tredicesimo Piano | Recensione
Matrix dei fratelli/sorelle Wachowski è stato indubbiamente uno dei film di maggior spicco della seconda metà degli anni ’90, sia come successo di botteghino e sia come influente fenomeno tecno-tamarro nella cultura pop di quel periodo. Contribuendo anche ad aver alzato l’asticella della qualità tecnica dei blockbuster, soprattutto in ambito di…
Continua a leggere

Independence Day | Recensione
Il disaster-movie che ha riscritto le regole del blockbuster. La recensione di sua maestà Independence Day
Continua a leggere

Dredd – La Legge Sono Io | Recensione
Oggi giorno la realizzazione di un film potenzialmente destinato a fare grandi incassi al botteghino è studiata fin dai minimi particolari, tra analisi di mercato e trend provenienti dai social network. Le produzioni si cimentano nello sport più praticato del pianeta: l’acchiappa-like. Adesso siamo arrivati al punto in cui è…
Continua a leggere

I Guardiani della Galassia Vol.2 | Recensione
E’ sbagliato considerare il cinema come un monoblocco di cemento armato e inamovibile. C’è stato un periodo in cui andavano di moda i western, e poi un altro nel quale a prevalere erano gli action. Oggi il genere che va per la maggiore sono indubbiamente i cinecomics, con in corso una…
Continua a leggere

Alien Covenant | Recensione
In principio fu Alien, classe 1979, pietra miliare della fantascienza, dell’horror e probabilmente dell’intero cinema. Un vero è proprio spartiacque della fantascienza, sì avete capito bene, c’è un prima e un dopo Alien. Il primo Alien era un film cupo, sporco, implicitamente sessuale e quasi esoterico. Una vera ventata d’aria fresca…
Continua a leggere

Interstellar | Recensione
Un bel film visto al cinema mi cambia l’umore in meglio, mi fa sentire una persona migliore, ma non mi era mai accaduto che la mia percezione della realtà venisse alterata da un cambio di prospettiva. Ed è proprio ciò che mi è successo dopo aver visto Interstellar, probabilmente una…
Continua a leggere

Hardware – Metallo Letale | Recensione
Produrre e dirigere un buon film a basso budget è un gesto eroico, tuttavia nemmeno qualcosa di impossibile se alle spalle vi è qualcuno con la passione e la perspicacia per sfruttare al meglio quel poco che possiede tra le mani. Molti famosi cineasti hanno iniziato la loro carriera così,…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario