
The Terror | Recensione
Nel 1845 due navi della Marina Britannica, l’ammiraglia Erebus e la Terror, salparono alla ricerca del famigerato passaggio a Nord-Ovest. I due vascelli erano già reduci di importanti imprese nell’Antartide, ma quella volta la spedizione non ebbe il successo sperato. Né le navi, né alcun superstite dell’equipaggio fu mai ritrovato dalle successive spedizioni…
Continua a leggere

The Hurt Locker | Recensione
I war movie si dividono in due categorie, spesso connessi tra loro: Da un lato vi sono quei titoli di orientamento politico (patriottici nazional-popolari o viceversa di critica social/politica), d’altro lato invece vi sono quei titoli più interessati a mostrare il lato introspettivo e umano della guerra. A pensarci bene…
Continua a leggere

Seven | Recensione
La lista delle cose difficili da fare nella vita è molto lunga, alcune quasi impossibili, come quello di mangiare una pizza con l’ananas, oppure bere un milkshake prima di un pranzo a base di ostriche (ManVsFood), ma anche realizzare dei buoni thriller non è mica facile, difatti quelli buoni si…
Continua a leggere

Kastriota | Recensione
Si può fare cinema di genere in Italia? Se osserviamo la parabola dell’offerta cinematografica degli ultimi decenni i risultati sono piuttosto deludenti, con un panorama appiattito da commedie e film drammatici di dubbia qualità, eccetto per alcune produzioni uscite negli ultimi anni, che però si contano con le dita…
Continua a leggere

A Quiet Place | Recensione
Vi è mai capitato di schiacciare per caso un chiodo a piedi nudi? No? beh allora sappiate che in A Quiet Place avviene una cosa del genere, e per giunta senza la facoltà di potersi sfogare con un urlo liberatorio di dolore se si vuole continuare a vivere. Ecco per…
Continua a leggere

El Bar | Recensione
Recensione scritta da Tommaso Tronconi blogger di onestoespietato.com Dopo Le streghe son tornate, al giro di boa dei cinquant’anni d’età Alex De la Iglesia sforna una nuova perla psicologicamente molto dark e fisicamente al limite del gore. El Bar, disponibile su Netflix, chiude lo spettatore e un manipolo di sconosciuti in…
Continua a leggere

Madre! | Recensione
Darren Aronofsky è un tipetto interessante, un po’ antipatico con i suoi modi fare, un personaggio ottimo come oggetto di discussione per animare un dibattito cinefilo a suon di iperboli che vanno da “genio assoluto” a “idiota intergalattico”. Per chi non lo sapesse ricordiamo che il suo film più celebre…
Continua a leggere

Apocalypto | Recensione
Le pellicole a tema storico non di rado sono dei mattoni indigeribili e con una durata quasi insostenibile. A Hollywood lo sanno così bene che per rendere il tutto più commestibile fanno ricorso alla creatività con carri da guerra che fanno il triplo salto mortale e supereroi improponibili. Chi ha…
Continua a leggere

Una Poltrona per Due | Recensione
Viviamo in un mondo di insicurezze economiche e di lavoro sottopagato, mancanza di welfare, instabilità internazionale, ecc., eppure dopo la prima indissolubile certezza (segnatela) noi del belpaese ne abbiamo un’altra: ovvero una Una Poltrona per Due ogni santa vigilia di Natale, diretto da John Landis, un uomo che non ha bisogno…
Continua a leggere

Il Tredicesimo Guerriero | Recensione
Negli anni ’90 Michael Crichton è stato uno degli scrittori più ricercati dalle mayor hollywoodiane per ottenere un facile successo ai botteghini, tanto per citare un classicone come il Jurassic Park di Steven Spielberg. Ma anche per altri titoli meno fortunati, ma comunque degni di nota come Twister e Congo.…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario